
Sana e corretta educazione alimentare
L’educazione alimentare è più che mai attuale.
Il numero di bambini e adolescenti che sono considerati obesi è più che triplicato dagli anni ’70
Noi di AlimentazioneSanaBio crediamo che trasmettendo i principi di una sana educazione nutrizionale, gli studenti possono acquisire conoscenze e abilità per fare scelte alimentari che promuovono la salute, la sostenibilità ecologica e la giustizia sociale.
In america, dove la percentuale di persone obese è una delle più alte del mondo, l’Istituto per il controllo e prevenzione delle malattie ha stimato che un bambino su 5 tra i 6 e i 19 anni è obeso. Si tratta del 20%
Al di là dell’obesità, le abitudini alimentari degli americani spesso non soddisfano gli standard per una dieta sana. Infatti, la maggior parte dei bambini non soddisfa l’assunzione raccomandata di frutta e verdura.
In Italia, patria della buona cucina e della dieta mediterranea, le attività di sensibilizzazione è appena iniziata.
Forse le scuole da sole non riescono ad introdurre all’interno del loro piano di studi anche dei programmi di educazione alimentare.
Ecco perché è importane collaborare con organizzazioni e strutture che coinvolgono gli studenti in esperienze coinvolgenti come lezioni di cucina, giardinaggio, programmi esterni, organizzazioni non profit, per educare gli studenti su cibo e nutrizione.
Dire cosa mangiare e cosa non mangiare non è la soluzione.
Per noi la soluzione è spiegare che si può star bene grazie ad una alimentazione sana. In questo modo loro:
- si approcciano in modo critico all’offerta di cibo;
- hanno maggiore fiducia e coscienza dei benefici connessi all’alimentazione;
- saranno più capaci di fare le loro scelte in autonomia ed evitare le continue offerte del marketing persuasivo dei cibi malsani.
Cambiare si può e dipende solo da noi!
In questo modo, non solo i genitori, ma anche i più piccoli potranno portare a casa i principi di una sana e corretta alimentazione.
Grazie all’Istituto Comprensivo Don Alfonso De Caro di Lancusi nell’ambito del progetto scuola Viva – Laboratorio a scuola con Gusto e al consigliere Nicola Prudente per averci dato l’opportunità di comunicare con i più piccoli che rappresentano le nuove generazioni e il nostro futuro.
Scopri anche i 10 consigli su come star bene e vivere in forma: Consigli pratici per stare bene